CHI SIAMO

LA NOSTRA MISSION

Mettere al centro dell’attenzione il CONSIGLIERE COMUNALE fornendogli, attraverso una formazione adeguata la competenza necessaria per la “Buona Amministrazione” del suo Comune.

LA NOSTRA VISION

Contemplare negli scenari futuri la figura del Consigliere Comunale allo scopo di svilupparne le capacità del sapere, del saper essere e del saper fare, farlo crescere attivo e responsabile e renderlo capace di operare con la competenza necessaria.

I NOSTRI VALORI

Impegno, fiducia, lealtà e spirito di servizio basati sulla qualità, concretezza e competenza delle risorse docenti e orientati ad una filosofia mirata a far CRESCERE x MIGLIORARE e a MIGLIORARE x CRESCERE.

Nella primavera del 2019 molti comuni italiani andranno al rinnovo dei consigli comunali per la tornata delle elezioni amministrative.
Un esercito di candidati, aspiranti consiglieri comunali, sarà chiamato a dare l’adesione alle diverse liste e a dare la propria disponibilità accettando la candidatura. Già in questi giorni, Infatti, si stanno intensificando gli incontri per la definizione degli accordi elettorali e delle liste.
Spesso la maggioranza dei consiglieri eletti è alla prima esperienza amministrativa e, molto spesso , non ha una preparazione di base nella convinzione che amministrare un comune sia un «mestiere facile».
Diversamente, amministrare un comune, richiede serietà, impegno costante e una preparazione specifica di base. Di qui nasce il nostro progetto: «Conoscere per deliberare»
Ci proponiamo in maniera apartitica e disinteressata di proporre una guida utile affinché qualunque cittadino che voglia impegnarsi per dare un contributo alla comunità locale, possa avere una base conoscitiva di partenza per svolgere in modo impegnato ed attivo il ruolo di consigliere comunale nel suo territorio di riferimento.
Crediamo che sia necessario reinterpretare il ruolo del consiglio comunale, all’interno dell’attuale quadro normativo di riferimento, mettendo al centro dell’attenzione il valore della persona, delle sue capacità, della sua individualità.
Chi vuole ricoprire un ruolo così determinante per il funzionamento della società, come quello del consigliere comunale, dovrebbe essere cosciente delle sue responsabilità e degli strumenti che ha a disposizione per perseguire il progresso della comunità.
Se vuoi saperne di più …..rimani in contatto con noi anche sulla nostra pagina Facebook. Condividi l’iniziativa con i tuoi amici ! Abbiamo in serbo per te numerose iniziative che svilupperemo nel tempo.

Avv. Paolo Dalla Vecchia

Ideatore e redattore

Avv. Katia Valotto

Redattore

Ing. Marco Benozzi

Comunicazione web

Rag. Alfredo Rosace

Comunicazione